Milano – Anno record per dm Italia, che conclude l’esercizio 2024–2025 con un fatturato di 252 milioni di euro, in crescita del 26,4% rispetto all’anno precedente. Il drugstore consolida così la propria presenza sul territorio nazionale con 92 punti vendita, oltre 16 milioni di scontrini emessi e 81 milioni di prodotti venduti, confermandosi tra i protagonisti del mercato beauty, cura della persona e della casa.

In forte aumento anche il canale digitale, con un +46% di ordini online e oltre 830mila download dell’app ‘la mia dm’. L’azienda conta oggi 1.036 collaboratrici e collaboratori, con una quota femminile pari all’85% del totale, e continua a investire sull’integrazione tra esperienza fisica e digitale grazie a nuove funzionalità come i locker self-service per il ritiro ordini.

“Questi risultati dimostrano la solidità della nostra strategia e il crescente apprezzamento dei clienti italiani per il nostro modello di drugstore”, afferma Benjamin Schneider, Ceo di dm Italia. “L’approccio omnichannel, che unisce la praticità del digitale all’esperienza in negozio, resta il pilastro del nostro sviluppo”.

Nel 2025 il brand ha inoltre lanciato dm babybonus, il primo programma dedicato a futuri e neogenitori, e pubblicato il primo Report di Sostenibilità del Gruppo, che mira alla neutralità climatica entro il 2045.

dm Italia conferma inoltre il proprio impegno sociale con iniziative come Il Petalo Bianco, Le mestruazioni non sono un lusso e il Giving Friday a sostegno dell’associazione FARE X BENE. Un percorso di sviluppo sostenibile e inclusivo che continua a mettere al centro persone, comunità e dialogo.