Düsseldorf (Germania) – Henkel, la multinazionale con sede in Germania che propone una gamma di prodotti per la cura della casa e della persona, chiude il terzo trimestre 2025 con un fatturato di 5,1 miliardi di euro e una crescita organica dell’1,4%, sostenuta da volumi in aumento e prezzi stabili. La performance è stata trainata soprattutto dalla divisione Adhesive Technologies, che registra un progresso organico del 2,5%, con una dinamica positiva sia dei volumi sia dei prezzi. In lieve crescita anche Consumer Brands (+0,4%), grazie ai volumi in aumento nonostante un contesto di domanda ancora debole.

A livello geografico, il Nord America mostra il miglior andamento, con contributi positivi da entrambe le business unit. Henkel conferma inoltre che l’integrazione di Consumer Brands sarà completata entro la fine dell’anno. “Le vendite hanno continuato ad accelerare e la profittabilità è migliorata. Restano invariate le nostre previsioni per il 2025”, ha dichiarato il Ceo Carsten Knobel, ribadendo l’obiettivo di una crescita organica del fatturato compresa tra 1% e 2%, con Adhesive Technologies tra 2% e 3% e Consumer Brands tra 0,5% e 1,5%.

Nel trimestre, Adhesive Technologies è stata trainata dai segmenti Mobility & Electronics e Craftsmen, Construction & Professional, mentre per Consumer Brands il contributo principale è arrivato dal mercato Hair, in netto progresso. Henkel conferma anche le attese sul margine Ebit depurato, previsto tra 14,5% e 15,5%, e stima un incremento dell’Eps depurato a tassi costanti di cambio. Restano inoltre invariati gli impatti attesi da cambi, acquisizioni/cessioni e prezzi delle materie prime.