Milano – Finish, brand di Reckitt, rinnova anche nel 2025 il suo impegno per la tutela delle risorse idriche con il progetto Acqua Nelle Nostre Mani. Per la Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, ha sviluppato una campagna multitouchpoint in collaborazione con Havas per sensibilizzare sul consumo delle risorse idriche.

Sono stati elaborati due video, uno da 30 secondi e uno da 90, che mostrano come il consumo di acqua tenda ad essere un aspetto più trascurato nell’impegno a favore dell’ambiente, a differenza della raccolta differenziata. Nel cortometraggio sono proposti anche suggerimenti per ridurre gli sprechi: dal semplice gesto di chiudere il rubinetto all’evitare di risciacquare i piatti prima di riporli nella lavastoviglie.

Sulla connected tv, il video da 30 secondi è stato pianificato dal 18 al 24 marzo, mentre su Instagram è presente nella pagina del progetto Acqua Nelle Nostre Mani. La versione da 90 secondi è invece reperibile sul canale YouTube di Finish, oltre che sulla landing page dell’iniziativa.

Inoltre, Finish ha riproposto a Milano The Water Bin, già comparso a Roma a settembre, il 22 e 23 marzo, in piazza XXV Aprile; l’obiettivo era attirare l’attenzione dei passanti e stimolare una riflessione sul tema, ponendo il bidone, di dimensioni maggiori rispetto a quelli tradizionali, tra quelli dedicati alla plastica e al vetro.

Secondo un’indagine realizzata con YouGov nella città di Milano, il 73% dei rispondenti ritiene erroneamente di consumare meno di 200 litri d’acqua al giorno; solo il 6% pensa di superarli. Il 35%, poi, sottovaluta l’emergenza idrica attuale e non percepisce la mancanza d’acqua come un problema in Italia.

Immagine: screenshot del video