La misura, oltre a segnare una tappa importante nel processo di digitalizzazione del retailer, permetterà di risparmiare più di 300 tonnellate di carta ogni anno, migliorando al contempo l’esperienza di acquisto e la comunicazione in-store con il cliente.
“Lidl è un’azienda fortemente dinamica che orienta le proprie azioni al futuro. Quando si pensa alla digitalizzazione nel retail, il pensiero va immediatamente all’online, trascurando invece il fatto che la transizione digitale del settore deve necessariamente passare anche attraverso progetti come questo che rinnovano lo spazio fisico dove il cliente fa la spesa, creando valore e migliorandone l’esperienza d’acquisto”, spiega Massimiliano Silvestri, presidente Lidl Italia. “Grazie a un investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro, potremmo essere sempre più vicini ai nostri clienti, favorendo una comunicazione trasparente e chiara, nonché veloce”.