Milano – Coop Lombardia chiude il 2024 con un utile netto di 3,5 milioni di euro. Per celebrare il traguardo e i 40 anni di attività, la cooperativa guarda al futuro con un piano di sviluppo triennale orientato a innovazione, sostenibilità e coinvolgimento delle nuove generazioni. “Il 2024 è stato un anno sfidante ma positivo: abbiamo sostenuto un investimento di 126 milioni di euro in attività promozionali, di cui 13 milioni destinati alle iniziative per il nostro anniversario”, sottolinea Alfredo De Bellis, presidente di Coop Lombardia.
Il piano prevede nuove aperture, restyling e razionalizzazione della rete di vendita, con l’obiettivo di rafforzare il fatturato dei negozi e rispondere meglio alle esigenze di soci e clienti. Tra i progetti principali figura il nuovo supermercato di Bollate (Mi), la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2026. La costruzione e ristrutturazione dei punti vendita si fonderà su due nuovi format: il ‘Supermercato Civico’, che mette al centro la sostenibilità, e il ‘Supermercato Smart’, un modello sostenibile e modulare, pensato per essere attrattivo, tecnologico e adattabile alle diverse metrature, con l’obiettivo di semplificare l’esperienza di spesa e valorizzare le specificità territoriali attraverso un’offerta di prodotti e servizi mirata, che renda il negozio il più invitante possibile in termini di assortimento, prezzi e esposizione.
Per garantire il coordinamento dei progetti strategici è stato istituito un Project Management Office, definito da De Bellis “una vera e propria torre di controllo”, che ha già avviato nove progetti e si prepara a lanciarne altri 10.
Infine, la cooperativa punta al ricambio generazionale, valorizzando i collaboratori under 40 attraverso il gruppo di lavoro dedicato e la campagna Soci Young, che ha registrato un incremento significativo delle adesioni online e delle domande di ammissione a socio. “Abbiamo bisogno di giovani che portino nuove idee di consumo e nuova linfa alla cooperativa”, conclude De Bellis, tracciando la rotta verso un futuro in cui innovazione, sostenibilità e partecipazione restano i pilastri della crescita.