Slough (Uk) – Reckitt cede la divisione Essential Home alla società di private equity americana Advent International. Il gruppo industriale manterrà comunque il 30% all’interno del veicolo di acquisizione creato dall’investitore.

La transazione è basata sul valore d’impresa di Essential Home, di 4,8 miliardi di dollari (pari a oltre 4,1 miliardi di euro). Sono incluse nella transazione anche le partecipazioni della società negli stabilimenti di produzione di Tijuana (Messico), Tatabanya (Ungheria), Derby (Regno Unito), Granollers (Spagna), Porto Alto (Portogallo) e Florencio (Argentina). Seguirà anche lo stabilimento brasiliano di Raposo, ma con tempistiche più lunghe.

Per Reckitt si tratta di sostenere, in base alle previsioni dell’azienda, imposte, oneri di transazione e costi pari a 0,8 miliardi di dollari, pagandone la maggior parte il prossimo anno. Dopo il closing, programmato entro il 31 dicembre 2025, l’eccedenza di capitale da restituire agli azionisti darà origine a un dividendo di circa 2,2 miliardi di dollari, con consolidamento successivamente all’operazione.

A luglio 2024, Reckitt ha varato una strategia per concentrarsi prevalentemente sui settori di igiene e salute, puntando su 11 marchi ad alta crescita, tra cui Finish e Veet. Essential Home opera invece nel comparto profumazione e trattamento dell’aria, cura di superfici e di capi d’abbigliamento, insetticidi e rimedi per le punture di insetti. Nel 2024, le entrate nette della divisione sono state pari a 2 miliardi di sterline (circa 2,3 miliardi di euro), mentre l’utile operativo rettificato è risultato di 490 milioni di sterline.