Milano – Il Consorzio Drug Italia intende puntare sulla private label nel lungo periodo, per sostenere la crescita, che al 27 aprile registra +7,7%, in base ai dati NielsenIQ riportati da Italia Oggi.
L’arrivo a scaffale della marca privata per Drug Italia è previsto a giugno, con la private label dedicata agli animali domestici Kingar. “Valutiamo se lanciare prodotti a marchio pure nella cura persona e nell’ambito degli integratori alimentari. Un possibile debutto è nel 2026”, spiega alla testata Rosanna Ungaro, dg del consorzio che comprende Risparmio Casa, Vitulano drugstore, Piùme, Caddy’s e Pilato.
Per Drug Italia, la cura casa segna +7,9%, pari a 159,2 milioni di euro nel periodo considerato, trainata dai segmenti di detergenza bucato (+8,2%), cura tessuti (+9,3%) e detergenti superfici (+8,9%). La cura persona ha invece registrato una crescita del 5,7%, raggiungendo il valore di 178,8 milioni di euro; in questo caso i comparti con le performance migliori sono cura capelli (+7,3%) e igiene personale (+6,2%). “La frequenza delle visite s’intensifica”, nota inoltre Ungaro, “oggi supera già una volta al mese presso i negozi che sono gradualmente più presenti nei centri città. I drug store avanzano sia grazie alla leva prezzo sia all’ampiezza dell’assortimento”.