Arcole (Vr) – Lidl Italia ha raggiunto il 6% della quota di mercato nella distribuzione moderna in Italia, il cui giro d’affari complessivo è di 132,1 miliardi di euro. Questo è quanto emerge dalla prima edizione 2025 della guida NielsenIQ Largo Consumo. L’analisi evidenzia che gli ipermercati costituiscono il 24,8% del fatturato, mentre i supermercati rappresentano il 41,7%; i discount sono il 23,8% e il libero servizio 9,6%.
“Il raggiungimento del 6% di quota di mercato è il frutto di un importante lavoro di squadra, partito da lontano, e che ha come perno gli investimenti sul territorio. Negli ultimi 10 anni abbiamo investito 3,5 miliardi di euro, di questi, circa 2,1 miliardi negli ultimi cinque”, ha dichiarato Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, in una nota. “Pensando al futuro, per il prossimo triennio abbiamo in serbo un piano di sviluppo da 1,5 miliardi di euro per la realizzazione di 150 nuovi store”.
Nei primi due mesi del 2025, Lidl ha aperto 23 negozi, per un investimento complessivo di 180 milioni di euro. L’obiettivo dell’insegna è quello di raggiungere quota 1.000 punti vendita entro il 2030.