DIT DISTRIBUZIONE ITALIANA: VOTO 6+
Crescita — 6
Dit è una centrale multi-brand e multi-insegna nata nel 2017, fa parte di Forum con Crai Secom, Despar Servizi, C3 e Drug Italia; conta circa 1.000 punti vendita, una superficie media di 500 metri quadri e un fatturato 2023 di circa 3,6 miliardi di euro.
Lo scorso anno è stato segnato da importanti cambiamenti al vertice. In febbraio si è dimessa la presidente Donatella Prampolini Manzini, alla guida della centrale dal 2019, per seguire altre strade. Più nel dettaglio, nei mesi successivi è stata siglata una partnership tra la sua azienda Mpt e Pam Panorama con l’apertura di due negozi.
Alla presidenza di Dit è stato poi nominato Oreste Santini e come vice è stato confermato Elpidio Politico.
Mdd — 6,5
Con un assortimento di circa 2.200 referenze e più di 200 fornitori per i marchi Sigma, Sisa, Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere, VerdeMio e Primo, Dit ha visto negli ultimi anni una crescita della quota Mdd dall’8 al 13%. Il fatturato convenzionato sviluppato dalla Mdd si attesta a 1 miliardo e 68 milioni. Nel 2023 il valore della produzione ha segnato +15%, sfiorando i 18 milioni (17,8). Per la contrattazione con le industrie di marca, Dit si avvale della super-centrale Forum, di cui detiene il 20%, mentre per la Mdd selezione e negoziazioni con i fornitori vengono gestite internamente. Nel 2024 ha lavorato all’estensione della gamma dei prodotti a marchio. L’obiettivo è raggiungere una quota della Mdd pari al 15%.
Servizi al cliente — 6,5
Dit ha messo in atto l’iniziativa ‘prezzi bloccati’ sulle linee mainstream Sisa e Sigma fino al 31 maggio 2024. Un servizio per niente scontato che ha seguito quello del trimestre anti-inflazione dell’anno precedente.
Con i siti sisaonline e sigmaonline, inoltre, c’è la possibilità di ritirare la spesa in negozio o di scegliere la consegna a casa.
Sviluppo format — 5,5
Lo sviluppo non sembra un punto di forza di Dit: lo scorso anno, da quanto ci risulta, sono stati aperti due punti vendita da parte di Realco a insegna Ecu, a Reggio Emilia e Zandobbio (Bg). Supercentro, presente in Puglia, Calabria e Basilicata, si è mostrata attiva con il lancio di Wiva, nuova insegna nel canale ingrosso, e la riapertura dei pdv di Grottaglie (Taranto) e Aradeo (Lecce).
Sostenibilità — 6,5
La gestione Santini pare più attenta alla sostenibilità rispetto al passato: Dit ha predisposto infatti un piano di miglioramento delle proprie performance di governance, sociali e ambientali (Esg) e il relativo monitoraggio. Attualmente esiste un company profile con una sezione dedicata (non un bilancio certificato) che riassume le iniziative svolte nei vari ambiti e le prospettive future. “Il piano – ha spiegato il diretto commerciale Alessandro Camattari – è propedeutico alla predisposizione di un bilancio di sostenibilità nel 2025, con l’indicazione delle nostre azioni concrete per il contributo al raggiungimento degli obiettivi globali dell’Agenda 2030, tracciando i risultati ottenuti, monitorando in modo continuativo il nostro agire e le criticità, per dare forma a una sistematica rendicontazione e ad un circolo virtuoso che veda Dit parte attiva nel progetto globale di salvaguardia del pianeta e di responsabilità sociale”.
(F.R.)