Catania – La Fratelli Arena S.r.l, principale società del gruppo omonimo, ha approvato il bilancio 2022 e il piano pluriennale 2023-2025. Il Gruppo siciliano ha chiuso lo scorso anno con un valore della produzione di circa 1,03 miliardi di euro, un utile netto di circa 38 milioni di euro e un utile lordo di 49 milioni di euro. Inoltre, il retailer ha registrato un incremento del fatturato alle casse a parità di rete pari al +6,7% e un incremento di vendite complessivo del 9,5%. Si rileva inoltre un ebitda pari a euro 67,4 milioni, con un decremento di 5,1 milioni rispetto al 2021, ma con un incremento di 5,9 milioni rispetto alle attese (+8%).
“Punto di forza indiscusso sono stati i prodotti a marchio delle insegne Decò e SuperConveniente, sempre più premiate dai consumatori arrivando a percentuali intorno al 20% del fatturato Lcc e facendo registrare ulteriori incrementi anche in questo primo quadrimestre del 2023”, si legge in una nota ufficiale del Gruppo. Quanto agli investimenti, lo scorso anno sono stati pari a circa 53,6 milioni di euro, impiegati principalmente all’acquisizione e realizzazione del polo logistico integrato e della nuova sede direzionale.
Approvato anche il nuovo Piano industriale 2023-2025. Che prevede circa 130 milioni di investimenti nei tre anni “per i quali si è verificata la sostenibilità economico/finanziaria complessiva anche nel caso di scenari più stressati rispetto a quello base”. Prosegue poi l’impegno in materia di sostenibilità ambientale. “Nel 2022 sono stati avviati cinque impianti fotovoltaici che hanno portato la potenza totale installata del Gruppo Arena a 4,5 MW, con una produzione a regime di circa 6 milioni di kWh. Nel 2023 sono stati commissionati altri nove impianti e sei per il 2024″, spiega Giovanni Arena (in foto). “Inoltre, è in fase avanzata lo studio di fattibilità per la realizzazione di almeno un parco fotovoltaico nella zona industriale di Dittaino (a ovest di Catania)”.